Saltar al contenido

la ricetta della zuppa di cipolle toscana | La Cucina Italiana

Perfetta per le serate freddissime, la Carabaccia florentina, è una zuppa toscana a base di cipolle con secoli di storia alle spalle. Amata da Leonardo da Vinci y portata da Caterina de’ Medici en Francia, questa zuppa vegetale arricchiva i banchetti A lo largo de il Rinascimento. I cuochi francesi allá Corte di Parigi elaboraono le ricette tuscane sostituendo l’olio d’oliva con il burro e dando papagayo nomi francesi. Se la Corte parigina, nel Seicento, divenne la più important in tutta l’Europa in fatto di arte culinaria e buone regole di galateo, ciò fu una gran parte merito di Caterina de’ Medici.

Questa zuppa tradizionale viene servita in un coccio, ma di coccio dovrebbe essere anche il tegame in cui viene preparata. El protagonista incontrovertible de la Carabaccia es el cipolle, meglio rosse, ricchissime di acqua e fibre, fonti di vitamin e sali minerali.
Nella original era rica en previsión de la cipolla rossa di Certaldo, agrodolce e típica dell’inverno, ma oggi è possibile usare anche quel bianche. Per essere perfetta, questa zuppa non deve risultare troppo brodosa; in alcune versioni vengono aggiunti anche piselli e uova. Imprescindible para acompañarlo, pane secco tosato e un buon formaggio stagionato tipo pecorino.

Arroz de carabaccia