Vacanze al mare: dove e come avvistare delfini e balene

la fiesta si avvicinano e la voglia di mare e attività new e vacanziere si alguna vez más fuerte. Tía sono le attività da fare: slab passeggiate, alle actitud de pescaturismotener tanto ristoranti di mare in giro per l'Italia, ma le potenziali attività da fare non finiscono qui.
Infatti, in a delle vostre prossime mete estive e marittime potrete decidere di partecipare ad un'experiencia diversa e indigente: osservare i delfini e le balene non all'interno della vasca di un acquario, ma liberi di nuotare nel loro ambiente naturale, il mare. La buena noticia es que per vivere questo tipo di esperienza non è necessario partier per qualche meta dall'altra parte del mondo: delfini e, in alcuni momenti fortunati dell'anno, anche balene possono essere avvistati nelle nostre acque, grazie al lavoro di operatori turistici che organizzano escursioni nel rispetto di requisito de sostenibilidad e del benessere di question animali.
En Italia, infatti, Friend of the Sea, standard di certificazione leader a livello mondial per prodotti e servizi che tutelano e proteggono l'ambiente marino, colabora con gli operatori turistici dell'Arcipelago della Maddalena, del Golfo Aranci e dell'Area marina protetta delle aísla Pelagie. A tutti loro Friend of the Sea ha dado el tiempo atribuido a la certificación Sustainable Dolphin and Whale Watching, che prevede l'adozione and il rispetto di a codice di condotta a basso impatto Durante i fortunatissimi avvistamenti di delfini and balene.
Quest'anno nasce inoltre un nuovo premio per gli operatori turistici, il Premio Ballena Segura, per le buone pratiche di approccio e di sicurezza nei confronti delle balene, mass in atto nel corso delle escursioni. Perché gli operatori turistici ottengano questo riconoscimento è necessario, ad esempio, che rispettino una “velocità slow e costante”, vale a dire inferiore or uguale a 5 nodi, nell'area di osservazione e a “minimum distance di 100m balene slab and di 50m dai delfini”.
Questi requisiti si aggiungono quindi a quell specifici già previsti dalla certificazione Sustainable Dolphin and Whale Watching, come ad esempio il divieto per le imbarcazioni di emettere suoni nell'acqua pertracte i cetacei.
“Il rapido aumento del numero di organizzazioni per l'osservazione di delfini e balene rischia di avere un impact native impact surl comportamento naturale dei cetacei e influenzare i loro modelli migrator. Per questo motivivo iniziative responsabili sono fundamentali per keepe questa attività come un'attività di turismo marino a longo finishs. E, di conseguenza, per godere di avvistamenti di balene e delfini migliori e di maggiore durata”, ha dichiarato Paolo Bray Fundador y Director de Friend of the Sea.
En Lampedusa
POSEE Lampedusa, dieci pescatori hanno ricevuto il riconoscimento Whale Safe di Friend of the Sea. A bordo della stessa imbarcazione con cui dure l'anno pescano, questi uomini di ospitano pond nei mesi estivi i turisti, alla ricerca dei delfini che attraversano l'area marina protetta. A fare da padrone di casa qui è il tursiope, ma non è raro avvistare anche altre specie.
en Cerdeña
Il Golfo dei Delfini è invece il progetto della Onlus Worldrise a Golfo Aranci, en Cerdeña. Además, la red del operador turístico de la observación de delfines sostenibile garantiza la total exploración y protección de los animales gratie al codice di condotta di Friend of the Sea applicato duringe l'avvistamento. Ogni uscita in barca con il Golfo dei Delfini si transforma per il turista in una vera immersione nel mondo di questi animali, con i racconti degli operatori su come i delfini cacciano, come comunicano o come dormono, e anche su cosa li disturba e per quali motivado Le parole lasciano però il posto a silenzio meravigliato quando, raggiunto il posto di avvistamento e gasted i motori dell'imbarcazione, i delfini si avvicinano senza troppe remore.
Ciò che contraddistingue quest attività è il fatto di abbracciare il cambiamento a favore del pianeta promoovendo diversity práctica ecológica prima e dure le escursioni: dalla formación degli operatori, alla tutela di delfini e balene nel corso degli avvistamenti, fino all'abolizione della plastica monouso a bordo. Perché tutti questi componenti, insieme, influiscono sulla salute del mare.
Fuente Friends of the Sea
Deja una respuesta