
Paso 1
Per la ricetta degli gnudi di zucca e speck croccante, tagliate la zucca in grossi pezzi e cuocetela per quince minuti in pentola a pressione, nel cestello del vapore. En opción alternativa cuocetela en forno a ciento ochenta °C por veinte-veinticinco minuti.
Paso 2
Separar la polpa dalla buccia. Unir allá polpa ancora calda la harina e amalgamar bene, poi, un po’ allá volta, añadir le uova, un pizzico di sale e di noce moscata: otterte un impasto liscio e molto morbido.
Paso 3
Portate a ebollizione l’acqua en una pentola capiente. Salate, abbassate la fiamma e immergetevi un cucchiaio pulito por treinta segundos; quindi lelevate un po’ di composto con il fianco del cucchiaio (non con la punta) e immersetelo nell’acqua: il composto cadrà sul fondo. Appena risale en superficie, lo gnudo sarà cotto. Procesar con decina di gnudi allá volta, scolandoli con schiumarola y ponendoli en pirofila, fino a quando finiete il composto.
Etapa 4
Cuocete le fettine di speck nel forno a microondas allá massima potenza, por treinta segundos allá volta finché non diventeranno croccanti. Ténete da parte. Rosolate il burro con la salvia a fuoco dolce finché non diventa spumeggiante e color nocciola.
Paso 5
Scaldate escuetamente gli gnudi en forno o en el microondas, quindi conditeli con burro e salvia abbondanti, il grana e lo speck croccante sbriciolato grossolanamente. Servicio repentino.
Paso 6
Abbinamento vino: per mettere d’accordo la dolcezza de ella zucca, la sapidità de ello speck y la nota speziata ci vuole un Kerner, bianco de ella Val Isarco. Il Praepositus dos mil veintiuno di Abbazia di Novacella è potente, con un sapore che ricorda la scorza di arancia e lo zenzero. dieciocho con cincuenta euros, kloster-neustift.it
Ricetta: Sara Tieni, Foto: Maurizio Camagna