Saltar al contenido

Gennaro Esposito invitó tutti, partiamo? | La Cucina Italiana

Crecí chef, il meglio della nostra cucina, la costa della Dolce Vita che il mondo ci invidia: tutto in un sola volta. EN Fiesta a Vicoen Vico Equense, a soffio da Sorrento: una delle fiesta mas grandiosa, mas entretenida y mas particular mayo dedicado al cibo. E il merito è tutto di gennaro esposito, perché lo chef due stelle Michelin alla Torre del Saracino è un cuoco molto amato, da tutti. Non solo per la sua cucina. Se così non pit, i migliori cuochi d’Italia (e del mondo) non risponderebbero con tanto entusiasmo, da ben vent’anni, all’invito a partecipare alla «sua» Festa a Vico.

La fecha de Festa a Vico 2023

L’idea è stata sua e la porta avanti grazie al Comune di Vico Equense et tanti partner istituzionali e non solo che come gli chef hanno risposto alla chiamata. Quest’anno, dopo tre edizioni saltate per via della pandemia, hanno messo su una festa carica di novità, dandoci appuntamento da domenica 11 concierto a martedì 13 concierto. “Sarà la più bella di sempre”, assicura lo chef Gennaro Espósito.

Per la presentación ha scelto il mercado ortofrutticolo di Milano. E poi, con que modo che riesce solo a lui – nel giro di 48 ore, tra una telefonata e l’altra nel weekend di Pasqua – ha chiamato a raccolta i giornalisti di mezza città riuscendo a radunarli di primissima mattina. «Ho scelto il mercato ortofrutticolo di Milano perché è un luogo simbolicoe perché è in fase di ristrutturazione: sta attraversando una fase di rinascita, che è il tema della Festa a Vico di quest’anno”, ha cominciato a raccontare Esposito circumdato da una piccola rappresentanza di chef amici che ritroveremo a Vico: da Gianluca Fusto a Bobo Cerea, y poi Giancarlo Morelli y Massimo Spigaroli. «Festa a Vico: è nata Durante una tavolata tra amici che ogni anno tornano a Vico Equense per vivere un’esperienza che unisce semper di più», ha proseguito. “Ormai è divertata una celebración de la gran cocina italiana: di anno in anno ne ha raccontato l’evoluzione con chef e grandi artigiani del cibo», ha detto Esposito descrivendo spesso con le parole «emozione» e «condivisione» un evento che ha anche il merito di aver fatto conoscere al mondo la grande ricchezza culinaria, oltre che naturalistica e storica, di quella terra piena di grazia che è la Costiera Sorrentina.

Programó della Festa a Vico 2023

Ecco, se volete andarci, Festa a Vico è il momento perfetto: un’ottima occasione per scoprirla visitando luoghi bellissimi mangiando semper in modo diverso. Si viene con “La República del Cibo”, el día 11, nombramiento inaugural che transforma Vico Centro en un ristorante a cielo abierto con chef di tutta Italia che realizzeranno i loro piatti tra strade, giardini, palazzi e botteghe. Serviranno – como semper Durante Festa a Vico – tiene raccogliere fondi da destinare alle onlus del posto e non solo. Si continua poi, semper l’11 giugno, con un brindisi e un after party: un classico della festa, praticamente ogni sera. «Ricordo una volta che siamo rimasti fino alle 5 di mattina in spiaggia e sono arrivali i carabinieri. Mica ci eravamo resi conto dell’ora? Ci stavamo divertendo così tanto», dice Esposito sorridendo, nel rendere ancora meglio la vivacità e la voglia di stare insieme che anima la festa.

Lunes 12 junio, invece, en programma talk sul futuro della cucina nel piccolo teatro di Vico Equense, brunch e l’ormai leggendario «Campino de Seiano» para assaggiare piatti stellati y comida callejera en que piccolo paradiso che à la Marina di Seiano, antico y affascinante borgo di pescatori, dove cè la Torre del Saracino dello chef.

Per i gastrofili l’evento più particolare sarà la sfida tra grandi chef che il 13 giugno, sull’iSola de Vivara, riserva naturale popolata da specie rare di fiori, piante, dovranno cucinare insieme al pesce fresco che porteranno i pescatori: un esperimento culinario, comme un ritorno alla cucina primordiale, all’essenza dell’ingrediente, e uno spettacolo per chi potrà vederli all’ opera e assaggiare. Per finishe, sempre il 13 giugno, ci sarà la tradizionale cena de gala e infine un’altra grande festa: l’ultimo brindisi dell’anno a Festavico, preparandosi già al prossimo.

A %d blogueros les gusta esto: