
Ingrediente por persona debida
190 g de espaguetis
30 g foglie di limoni no trattati
1 picante de alio
Scorza di 2 limón non trattati
70 g de botarga
Aceite extravergine d’oliva
Procedimiento
Escaldar en pentola con dell’acqua y volta raggiunta quasi l’ebollizione insertar 30 g di foglie di limoni non trattati.
Rosolate a parte, in una casseruola, uno spicchio d’aglio in camicia delle scorze di limone (non trattato), aggiungendo anche un mestolino d’acqua.
Cuocete gli spaghetti por 3 minuti circa en acqua bolente salata.
Trasferiteli nella casseruola ultimate la cottura, nel frattempo grattugiate 40 g di bottarga e tagliatene 30 ga cubetti.
Mantecate gli spaghetti con aceite a filo, un goccio d’acqua di cottura, la scorza di un limone non trattato grattugiato e la bottarga, avendo cura di conservane una parte a cubetti per la decorazione.
Ricetta 2: I fashion- gyoza
Da un’idea di Alvin Grassi dijo Estudio de diseño, è tratta dalla sesta puntata. “En la cocina come nel design la scelta giusta è mescolare gli elementi”, dijo Alvin Grassi, diseñador con experiencia en nella moda. Ecco allora che lo chef propone una rivisitazione glamour di un piatto tradizionale: gli gnudi, tipici della cucina toscana, vengono tostati in padella come i classici ravioli giapponesi gyoza e proposti con ricotta, funghi e nocciole.
Ingrediente por persona debida
300 gr ricota pecora
100 g de boletus
100 g de aleta
Santoreggia
20 g de ricota
30 g de queso parmesano
Baturrillo
nocoli
Procedimiento
Pulite bene i funghi con panno e spazzola. Tagliarli, quindi scaldare in a padella with a filo d’olio qualche rametto di santoreggia and spadellare i funghi a fiamma vivace. Tenere en caldo.
Lavorate, en una ciotola, con un cucchiaio la ricotta, passata al setaccio, unendo la farina, il Parmigiano y un pizzico di pepe.
Ricavate delle quenelle e rosolatele en una padella con un filo d’olio sui tre lati.
Impiattate i gyoza di ricotta, aggiungendo i funghi e le nocciole divide a metà.
Complete con un goccio d’olio a crudo e fiori di borragine.