
Paso 1
Per la ricetta del calamaro arrosto e catalogna ripassata, mondate la catalogna separando la parte bianca da quella verde; tenete da parte i cuori. Lessate la parte bianca in acqua bolente salata per 15 minuti, poi scolatela.
Paso 2
Pulite i calamares: separar i tentacoli dai sacchi, eliminar gli occhi e l’osso.
Paso 3
Incidete i sacchi con dei tagli obliqui, in modo da tagliare solo uno dei due lati; acomodado en placchetta y strofinateli con 1 spicchio di aglio, profumado con pepe bianco, scorze di limone y olio y lasciate marinare por 10 minuti.
Etapa 4
Arrostiteli poi in una padella rovente solo dal lato dei tagli per 4 minuti; rimetteteli nella placchetta con la marinata. Cuocete così anche i tentacoli.
Paso 5
Scaldate dell’olio con 3 filetti di acciuga en una casseruola, une la parte verde della catalogna, un pizzico di sale, coprite e cuocete sula fiamma media per 4-5 minuti; Aggiungete quindi la parte bianca, 25 g di pinoli ei capperi, cuocete ancora probablemente e poi spegnete. Tostate el resto dei pinoli en una piccola padella senza grassi per qualche minuto.
Paso 6
Disponete i calamari nel piatto di portata, une la catalogna stufata e completate con i pinoli tostati ei cuori della catalogna crudi.
Paso 7
Abbinamento vino: el acorde perfecto con el condimento di capperi e acciuga? Un bianco giovane e fresco comme l’Etna Bianco Versante 700 2021 di CVA Canicattì: i suoli, the altitude and the vicinanza con il mare gli donano slancio e la giusta sapidità. 23,50 euros, cvacanicatti.it
Ricetta: Marco Bernardo, Foto: Guido Barbagelata, Estilismo: Beatrice Prada