Saltar al contenido

Ricetta Calamares y agretti | La Cucina Italiana

Paso 1

Per la ricetta dei calamari e agretti, correa la zanahoria; quando saranno tenere, scolatele e frullatele in salsa con 3 cucchiai di olio, sale, pepe e scorza di arancia grattugiata.

Paso 2

Lessate anche le patate, poi pelatele, schiacciatele accuratamente con una forchetta e conditele con 1 cucchiaio di olio, sale e pepe.

Paso 3

Tuffate the barba di frate in acqua bolente e scottatela per 1 minuto dalla ripresa del bollore. Scolatela e conditela con aceite, sale e pepe.

Etapa 4

Etiqueta el nuevo carote en quattro per il lungo e abbrustolitele en padella en un velo di olio.

Paso 5

Pulite i calamares. Sciacquate i sacchi. Tritate i tentacoli in modo grossolano and saltateli vivacemente in padella con un filo di olio e sale per 2 minuti, fino a renderli croccanti. Arrostite i sacchi dei calamari in padella a fuoco vivo, in un velo di olio, per 3 minuti in tutto, facendoli rosolare bene su entrambi i lati.

Paso 6

Farciteli cominciando a riempirli con un po’ di patate, quindi con un ciuffetto di barba di frate arrotolato, un po’ di tentacoli arrostiti, altre patate e infine un secondo ciuffo di barba di frate, che dovrà fuoriuscire a mo’ di tentacoli. Servite sulla salsa di carote completando con le carote novelle.

Paso 7

La delicada fragancia e l’aromaticità della Malvasia Frizzante Emiliana 2020 di Lusenti stanno molto bene con i molluschi e le verdure. Capovolgete la bottiglia prima di servila, per bere il vino ben amalgamato con i lieviti. 15 euros, lusentivini.com

Ricetta: Joëlle Néderlants, Foto: Riccardo Lettieri, Estilismo: Beatrice Prada

A %d blogueros les gusta esto: