Saltar al contenido

Pasta alla Nerano, la vera ricetta campana

Non è un simple piatto di pasta alle calabacín. Allá Pasta alla Nerano ha un ingrediente molto speciale che rende tutto ancor più saporito. él Provolone de Mónaco, un formaggio che sciogliendosi rende questo primo piatto goloso, per veri buongustai. Naturalmente, il bello (e soprattutto buono) di questa ricetta classica campana sta proprio negli ingredientes: oltre al Provolone del Monaco, anche le zucchine devono essere saporite e il basilico profumato. Perché le ricette semplici possono diventare delle vere prelibatezze, a patto che si usino i prodotti giusti.

¿Cómo utilizar el formato pasta?

La pasta alla Nerano è un piatto campano inventato nella trattoria María Graciaa Nerano appunto, nel 1952. Il formato di pasta utilizzato in questa ricetta è il espagueto clásico, anche se esiste anche la versione con la pasta corta. Vi suggeriamo di attenervi alla ricetta tradizionale perché in effetti gli spaghetti fanno la difference. Tutti i condimenti cremosi si sposano particularmente bene con la pasta lunga, che li avvolge alla perfezione. Ricordiamo anche il dettaglio sul formaggio che ci hanno rivelato dalla trattoria: ai tempi non si usava ancora il Provolone del Monaco, ma 3 tipi di formaggi diversi, avanzi della cucina.

Cos’è il Provolone del Mónaco

L’ingrediente speciale di questa pasta, oltre alle zucchine fritte, è il Provolone de Mónaco. Si chiama così perché nell’antichità i casari che sbarcavano nel porto di Naples all’alba con il loro carico di provoloni, per proteggersi dall’umidità erano soliti indossare mantelli di tela di sacco simili a quelli dei monaci. Pregunta provolone è un formaggio semiduro a pasta filata, stagionato, prodotto nella Penisola Sorrentina solo con latte crudo. La producción de «Provolone del Monaco DOP» interesó a la provincia de Nápoles, en particular a la Penisola Sorrentina y al territorio de Monti Lattari. Sul sito della Regione Campania dedicato ai prodotti tipici, leggiamo le charatteristiche di questo formaggio:

“La característica distintiva del Provolone del Monaco DOP sono:
– una forma di melone lightly allungato, con un peso mínimo de 2,5 kg y un massimo de 8;
– una crosta sottile di colore giallognolo, quasi liscia, con leggere insenature longitudinali in corrispondenza dei legacci di rafia usati per il sostegno a coppia che suddividono il Provolone in a minimo di 6 facce;
– una stagionatura di almeno sei mesi, con una resa massima di 9 kg por ettolitro di latte transformato;
– una pasta di colore crema con toni giallognoli, elastica, compatta, uniform e senza sfaldature, morbida e con tipiche occhiature (un “occhio di pernice”);
– un contentto in grasso sulla sostanza secca non inferiore al 40,5%;
– un sapore dolce e butirroso y un leggero e piacevole gusto piccante”.

A %d blogueros les gusta esto: