
Coccola d’autunno da portare in tavola per stupire, ricetta perfetta per Halloween: il panel alla zucca è bueno y versátil. Ve lo proponia en debido versioni: una ensalada y un dulce. La versione salata è ottima da gustare così o da acompañamiento ai formaggi, la versione dolce, invece, è perfetta per la colazione o la merenda.
Quale zucca scegliere?
Para prepararlo pane alla zucca potete utilizzare varias tipologías di zucca, desde la polpa soda hasta la polpa più scioglievole. Lo importante è non scegliere una varietà che abbia una polpa eccessivamente acquosa perché ne risentirebbe la consistencia. la zuca delicadeza è generalmente più saporita e dolce, e la sua consistencia potrebbe facilitarvi il compito dell’impastamento. caña la zucca mantovana, la cui polpa somiglia moltissimo a quella della zucca delica, è perfetta per questo utilizzo ma vanno bene anche tutte le altre. Lo importante è cuocere bene la polpa, al vapore, in acqua bollente o in forno, perché Diventi già una crema. La polpa di zucca dev’essere schiacciata poi con la forchetta e non frullata altrimenti perde troppo di consistencia e bisogna poi lasciarla raffreddare completamente prima di aggiungerla agli altri ingredientei. Ma vediamo insieme nel dettaglio quali sono gli ingredientei e il procedimento per fare queto pane arancione che piace tantissimo anche ai più piccoli.
Come fare il pane alla zucca?
Ingredientes
600 g de harina de manitoba
300 g de polpa de zucca
250 ml de café con leche Intero
50 ml de aceite extravergine de oliva
10 g de calabacín semolato
10 g de sucio
1 huevo
25 g de lievito de birra fresco
1 tutorial por decorare
Procedimiento
Tagliate a pezzi la zucca e cuocetela in acqua bollente oppure in forno a 200° per 20 minuti circa finché non diventa morbida.
Schiacciatela con la forchetta e mettetela da parte. Intanto scaldate il latte – senza però portarlo a bollore. Versar en una spianatoia la harina y poner la polpa della zucca al centro (come fareste per gli gnocchi), poi il latte tiepido, l’olio d’oliva, l’uovo, lo zucchero e il lievito di birra fresco sbriciolato.
Lavorate tutto con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Lasciate lievitare per tre ore in a luogo caldo e una volta trascorso questo tempo date al vostro pane la forma che preferite e lasciatelo lievitare ancora per un’ora.
Spennellate la superficie con il tuorlo di un uovo, informe a 180° e cuocete in forno statico per circa 30 minuti.
Panini a forma di zucca
Con le stesse dosi della ricetta precedente potete realizzare dei panini bellissimi a forma di piccole zucche. Basta formare delle palline e utilizzando uno spago avvolgerle in modo da tracciare dei solchi come foissero degli spicchi. Lasciate lievitare le palline in questo modo e cuocetele a 180° per 20 minuti circa semper con lo spago intorno. Una volta pronti, questi panini alla zucca avranno una forma bellissima che piacerà soprattutto ai bambini. Eliminar el spago y los serviteli tiepidi acompañados de una buona confettura oppure da a spalmabile formaggio. Sono una bellissima idea per la tavola d’autunno e per la festa di Víspera de Todos los Santos.
Panel dolce alla zucca
Per rendere questo panel ancora più speciale e perfetto per la colazione potete aggiungere alla ricetta base due cucchiai di miel o sciroppo d’acero che dolcificano, ma non troppo, un pizzico di cannella e zenzero che danno un po’ di profumo in più, e poi uvetta e noci per un gusto ancora più ricco. Se vi piacciono, decorar la superficie con dei semini mistidopo averla spennellata con il tuorlo.