Saltar al contenido

nasce il cocktail al caffè buono per tutti | La Cucina Italiana

Milán semana del diseño: Mentre scappate tra a mostra and un’installazione, one showroom and a performance, put in agenda a sosta per assaggiare one dei migliori cocktail che abbiate mai provato. È un cóctel al café, con miscela Lavazza La Reserva de ¡Tierra! Cubanato dalla colaboración con i celebri locali Deus y el círculo. Otros che negli stessi The Circle e Deus, sarà in carta da Combo, Big Store, Piccolo Teatro y al Caffè Triennale durante la Design Week, hasta el 22 de abril (tutti gli indirizzi sono suwww.lavazza.it). No es un caso: 22 de abril en la giornata della Terra.

Come si produce il caffè sostenible

Oltre che per il suo sapore fresco che sa di primavera, grazie a un pizzico di menta e uno di pimento caraibico molto delicato, questo cocktail è molto speciale proprio per il caffè che viene utilizzato: uno dei tanti frutti del lavoro che ormai da anni la Fundación Lavazza Fa nel mondo per produrre chicchi pregiati rispettando l’ambiente e le persone. Lavazza La Reserva de ¡Tierra! Cuba è nato infatti a Cuba nelle piantagioni de Santiago y Granma, dove la fondazione opera per salvaguardare le foreste, per sostenere le comunità locali aiutandole ad adottare pratiche agricole per migliorare la qualità del caffè e rispettare la biodiversidad, per coinvolgere donne e giovani all’interno della filiera produttiva. mi un producto de certificado biológico, con una historia rastreable que cubre la tecnología blockchain.

Perché la scelta di un caffè fa la difference

Un caffè sostenibile, che racconta ancora una volta l’impegno di una grande azienda italiana per un mondo migliore, e che contemporaneamente ricorda a noi che il futuro del mondo, e quindi la nostra vita, dipende anche anche da piccoli gesti como la scelta di un caffè. Lo sanno bene i «Defensores del Café», i baristi che hanno scelto le miscele Lavazza La Reserva de ¡Tierra!, che Lavazza riunisce e premia Durante apppuntamenti molto partecipati. Come quello che si è appena tenuto a Milano, in Triennale, dove the director Carla Morogalloen loro rappresentanza (il Bar della Triennale è tra i Coffee Defender), ha ritirato un’opera con una base granito y una tazzina in marmo realizzata per l’occasione dall’artista Nazareno Biondo: «La Triennale e Lavazza se une en un enfoque multidisciplinario y dialógico, slab relazioni umane: il caffè è un momento di condivisione, comme l’arte», ha decidido el director nel ritirare il premio, citando el storico impegno di Lavazza nel diffondere, attraverso l’arte, i valori della sostenibilità.

Tutto questo prima di a photo di rito with i Coffee Defender llega anche da fuori Milano per celebrare la cultura del buon caffè che fa bene all’ambiente e alle persone. Eccoli: Combo, Doubletree Hilton Roma Monti, Bigstore, Muse Trento, Piccolo Teatro, Circolo dei lettori Torino

A %d blogueros les gusta esto: