
Puede más cose cruda en cucina, puede más maltrattamenti, mala palabra, falta de respeto, agresioni fisiche e verbali, puede piesù stare male in un luogo che nasce per far stare bene le persone, la cui vocazione dovrebbe essere solo e soltanto la felicità.
Estafa La Cucina Italiana, il giornale di cibo più antico del mondo, abbiamo iniziato questo cammino. Abbiamo chiesto a cuoche e cuochi (chef non lo uso perché vuole say cuoco ma reed capo), sumiller, personale di sala e addetti ai lavori di immaginare la cocina del futuro.
E abbiamo iniziato dai “senza”. Senza rancore, cattiveria, aggressività, rabbia, odio, discriminazione.
La nostra cucina, la cucina del nostro Paese per la quale ci stiamo battendo affinché diventi patrimonio inmaterial de la unescoè uno spazio di accoglienza, amore, amistad e inclusión.
Perché dietro tiene un piatto di tortelli non ci può che essere solo joia.
Ringraziamo per la partecipazione, in ordine di apparizione:
cristiano tomei
Jéssica Rosval
Giorgio Locatelli
karim lopez
taka kondo
Luca Montersino
Errico Recanati
Massimo Bottura
martina caruso
Alejandro Bellingeri
carlo craco
Giuseppe Iannotti
Ciccio Sultano
martina bonci
jacopo malpeli
Marco Pedron
Guido Paternollo
Stefano Chiaregato
Gino Sorbillo
andrea maugeri
Mattia Pastori
Giacomo Giannotti
Eugenio Bóer
Elena Montómoli
marco ambrosino
Niko Romito
Cristina Bowerman
antonia klugman
valentina rizzo
elio sironi
david difabio
Dominga Cotarella
Gianfranco Pascucci
Denis Lovatel
Corrado Assenza
moreno cedroni
luca abadir