
Quante volte vi sarà capitato di vedere appeso ai banchi del ventana de transferencia o nella dispensa di casa una treccia di aglio desecado fatta sia con i gambi che concurso probarlo?
Spesso queste tradizioni contadine, che si perdono nella storia della cultura gastronomica italiana, hanno inconsapevolmente una base científica.
nella parte baja del gambo dell’aglio, infatti, si concentrano molti sapori e aroma.
L’aglio quindi che viene fatto essiccare mantenendo il gambo (di solito per almeno 2/3 settimane) risulta più saporito, poiché vengono trasferiti in questo lasso di tempo, ancora più aroma.
Per questo motivo ritroviamo, non solo in Italiama en general nei paesi del Mediterráneo, el aglio conservato e venteto in trecce. A volte, spesso se si tratta di aglio orsino o selvatico anche in mazzetti.
Meglio quindi semper controllare quando si fa l’acquisto di aglio secco se sia stato essiccato seguendo questa tecnica.
Quando si trova l’aglio fresco o essiccato
L’aglio bianco, quello più diffuso, si può reperire fresco y umido da abril a giugno mi secco da maggio un luglio. Essiccato si conservado per diversi mesi.
Poi ci sono altre tipologie di aglio: quello rosache si trova da luglio in poi, e quello violaceoche si trova a fine estate e iniciación autunno.
L’aglio può essere conservato anche in picante sott’oliocome conserve, ottenendo così anche un ottimo olio aromatizzato.
Ricette con l’aglio
L’aglio è uno de los ingredientes base di numerose arroz tipiche italiano. Ecco le più amate, dove l’aglio proprio non può mancare.
Spaghetti aglio, aceite y peperoncino
Scopri come realizzare uno dei primi più famosi: gli spaghetti olio, aglio e peperoncino, perfetto per le cene nella stagione estiva
Ir alla ricetta
Gli spaghetti con le vongole sono un piatto tipico della tradizione culinaria italiana. La semplicità, segreto di tante ricette, rende questo piatto ancora più meraviglioso!
Ir alla ricettaSalsa alla marinara: sole e profumi d’estate nel piatto
Bagna Cauda: la vera ricetta, 7 passaggi per farla bene (e il galateo)
Tutti i segreti per fare il vero pesto alla genovese
Non siete amanti dell’aglio perché avete sempre difficoltà a digerirlo?
Scoprite come rendere l’aglio più digeribile nel nostro articolo.
Aglio nero: insaporisce senza rovinare l’alito