
Avete molta fama? Prepara un hermoso piatto di pasta maresciallo: è un primo facilissimo, e super saziante. Di quelli così sazianti che vale la pena riservarlo alle occasioni speciali. Motiva è che la pasta del maresciallo non è esattamente lightma è contemporaneamente perfetta da condividereduringe el hermoso tavolate con amigos y padres, anche Quelle da organizzare all’ultimo minuto. Ci vuole pochissimo a prepararla e ha un gusto che mette d’accordo tutti, con una cremosità irresistibile.
Ricetta della pasta del maresciallo
La ricetta infatti impide la panna, che viene aggiunta a sugo che ha una base di pomodoro e pancetta. E prima che i puristi saltino dalla sedia, va detto che per rendere davvero buona questa pasta ne basta appena un tocco. Ma la differenza si sente: la panna lo hace sapore molto più delicado, e il piatto ancora più apetito y godereccio.
La leyenda
Del resto la pasta del maresciallo è nata per questo: non ci sono conferme, ma secondo la leggenda sarebbe stata inventata da un ristoratore (di non si sa dove) per saziare un marescialloarribe di sera tardi nel suo locale con tanto bisogno di mangiare. Chissà se e quando è successo, la storia però è verosímil. Anzi, decisamente símil a quella di un’altra pasta – gli espaguetis alla corte d’Assisi – nata negli anni 50 en un ristorante di Marina di Gioiosa Ionica proprio dalla creatività di un ristoratore che, per saziare un giudice, pensò bene di preparargli un piatto di pasta corroborante con pomodoro, peperoncino e formaggio.
La creatividad italiana a la mesa
En comuna hanno anche un nome che non si dimentica, e del restaurant lo stesso vale per tanti altri piatti creativi della cucina italiana. Pensate per esempio alla puttanesca (anche alla sua variant in bianco) o agli spaghetti da quaresima. ¿Curiosi di assaggiare?