
Que provata elamatriciana alla calabresesobre la Pasta alla Ionica?
L’amatriciana permaneció uno dei piatti più amati della cucina laziale, et tra i più goduriosi in assoluto della cucina italiana. Una ricetta semplice e veloce, è un’armonia perfetta tra ingredientei poveri e pieni di sapore – ovvero guanciale, pecorino e pomodori – che “acchiappano” perfettamente tanti formati di pasta, specie quelli lunghi, su tutti i bucatini. Per chi ama le verdure c’è però anche un’altra versione da assaggiare, buonissima, detta amatriciana alla calabresa.
El origen de la mesa.
Aquí Pasta alla Ionica, un primo che – per essere precisi – secondo alcuni sarebbe conteso tra Puglia e Calabria, entrambe bagnate dal mar Ionio, appunto. È decisamente sostanzioso, e perfetto anche come plato unico propietario posado c’è tutto: sfiziosa questa amatriciana alla calabrese!
Amatriciana alla Calabrese
Ai classici guanciale, pecorino e pomodori dell’amatriciana, la pasta alla ionica aggiunge in particolare pepperoni, che vengono lessati probablemente e poi passati al passaverdure insieme ai pomodori (a loro volta sbollentati). El resultado es un sughetto denso y profumato, anche grazie al basilico, perfecto para la pasta lunga così come quella corta.
Tutto questo senza sforzarsi troppo: el arroz richiede diversi passaggi, mi sono tutti molto semplici. Il segreto è organizzarsi: per esempio si possono preparare prima le verdure, per tenerle pronte al momento di condire la pasta, per poi aggiungere il guanciale ripassato in padella, mantecare con il pecorino e… comer.